Discussione: Quale illuminazione?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 16:42   #8
stebro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Tortoreto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete sicuramente ragione, non ho letto le guide per gli acquari grandi ma solo per i nani, infatti il mio pensiero era quello di fare un nano da max 30/40 litri.
Avevo visto la wave vision come vasca ma non ricordo chi l'ha sconsigliata in un'altra discussione per il vetro arrotondato davanti di difficile pulizia.
Al negozio mi hanno invece detto che con tutto il componenete interno alla confezione funziona benissimo, ha una lampada doppia, metà bianca e metà blu e un filtro corner twin (manca di pompa di movimento ma il ragazzo del negozio mi ha detto che è inutile).

Vorrei provare a realizzare un metodo naturale dove inserire invertebrati sessili (dipende poi dalla disponibilità del negozio) e un (Hymenocera) spero di trovarlo perchè è bellissimo o in caso contrario un gamberettino.
Ho già visto che in negozio quel gamberetto non lo hanno ma ne hanno di "semplici" arancioni con le antenne.

Ora, visto quello che vorrei "produrre" secondo voi va bene una vasca come quella descritta (wave vision) o mi conviene prendere un cubetto classico di vetro e fare da me illuminazione e filtro?In questo caso pongo la domanda iniziale del forum: per quello che vorrei realizzare quali lamapade secondo voi vanno bene? Pongo questo quesito perchè nelle varie schede lette c'è chi ha utilizzato una lampada sola

http://www.acquaportal.it/nanoportal...le/default.asp

e chi 5 diverse

http://www.acquaportal.it/nanoportal...li/default.asp

Inoltre che tipo di filtro mi consigliate(sempre se devo metterlo)? va bene a tasca dietro(penso si chiami così)?E la pompa di movimento è necessaria?

Ovviamente mi alletta l'idea di fare un 96L lordi, ma come principiante ho paura di sbagliare.Mi sembrava solo strano che come mi hanno riferito bastasse un filtro esterno un pompa di movimento e 2 lampade per fare un buon lavoro.

Per ultimo qundi se ho capito bene nel realizzare un marino con gamberetto e con un paio di invertebrati sessili non posso mettere anche un Parasema perchè inferire ai 50L, vero?
stebro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08414 seconds with 13 queries