Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 16:35   #8
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi una lamella di plastica spessore 1 millimetro e la ritagli grande 1 o 2 centimetri più del buco, del colore che vuoi non ha importanza va bene sia bianca che trasparente, la metti all'interno del filtro incollata col silicone, aspetti che faccia la prima presa (circa un paio d'ore) così non ti si muove per fare il lavoro successivo.
Ora il lavoro successivo, prendi il filtro esternamente e utilizzando una tessera tipo bancomat o carta fedeltà del supermercato spalmi il silicone per ricoprire il buco, proprio come se fosse stucco, ovviamente utilizzando il silicone nero oppure grigio scuro, dipende dal colore del filtro..
Per "stuccare" il buco bello a filo usa la tessera quasi perpendicolare, utilizzando la parte più lunga se nell'altro senso non ci arriva...
Se si formano degli sbavi di silicone li rimuovi utilizzando uno scottex attorno al dito..

In questo modo il buco è sigillato completamente senza avere un flusso eccessivo di acqua, inoltre non c'è nessuna retina che si imputridisce di resti di cibo e piante, ma il silicone liscio che non si sporca..
Dovrebbe tenere a vita senza dover intervenire a cambiare nulla fra un pò...
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11273 seconds with 13 queries