Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 16:31   #32
Jack Jagoz
Avannotto
 
L'avatar di Jack Jagoz
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tempo dopo sono arrivato alla soluzione definitiva. In realtà è da quest'estate che era quasi completo, e ho cambiato solo la sessiflora cn l'hygrophila. Il tappeto di leucocephala ha richiesto un impegno costante interrando quasi quotidianamente gli steli. se si condsidera che ero partito circa a giugno con 5/6 foglie a malapena, l'esperimento può dirsi riuscito.
PS ovviamente le foto danno un idea della vasca più incasinata diquello che è....In più è probabilmente il massimo in termini di piante che si possa fare con un fluval edge, dato che ai lati sopravvivono solo anubias e microsorium e crypto (anche se crescono molto più lentamente)..La poca luce che i faretti ci concedono è tutta sfruttata per le due piante a crescita rapida, e per tenere un bel muschietto per le caridine... Ditemi la vostra...thanks!
Jack Jagoz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08144 seconds with 13 queries