Allora se decidi di passare ai led e hai le giuste conoscenze puoi tranquillamente, qui sul forum c'è gente che sicuramente ha già realizzato qualcosa con i led...

Per la carta argentata ricopri tutto quello che non è trasparente; mi spiego, parte della luce irradiata (quella direttamente verso il basso) si riflette sulla superficie dell'acqua (vedi ad es gli acquari aperti) ricoprendo tutto di alluminio anche quella luce riflessa dall'acqua ritornerà in acqua, in questo modo si sfrutta praticamente tutta la luce prodotta...
Per i t5, si si esatto a parità di w i t5 emettono più lumen...piccola annotazione: i t5 si accendono solo con reattori elettronici...

![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)