|
Non sono d'accordo con chi afferma che la BCE è un ente virtuale con le mani legate. La BCE sarà anche un ente virtuale (che tanto virtuale non è), ma che gestisce il nostro denaro... e il nostro debito. Amministrare il debito di uno Stato, vuol dire che ci tiene per le palle!
Ricordatevi che la moneta (la Lira) veniva stampata dalla Banca d'Italia...
oggi la Banca d'Italia produce solo le monete: ovvero produce quella moneta il cui valore nominale è minore del valore intrinseco!
La BCE, invece, si è incaricata di produrre la moneta cartacea, ovvero la moneta il cui valore nominale è di gran lunga superiore al valore intrinseco.
In soldoni cosa vuol dire? Che gli stati non hanno più alcuna autorità nè nessun potere sulle proprie economie... ma siamo in mano a questo ente virtuale.
Tornare alla Lira, per i nostri conti non cambierebbe nulla: come diceva Dhave, l'economia è virtuale.. sono solo numeri.
Dal punto di vista del buon senso della gente, forse ci sarebbe una miglioria... i prezzi in lire fanno sempre un maggiore effetto rispetto ai prezzi in euro.
Dal punto di vista dell'inflazione.... bhe, non sono un'economista, ma penso che sarà tragica!
La nota positiva è che lo Stato italiano (cioè NOI) torneremo a essere padroni della nostra moneta (oggi ci viene venduta) e quindi del nostro debito.
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
|