|
Originariamente inviata da razziatore
|
il mio problema è proprio nel vedere chiaramente il viraggio di colore. il risultato è sempre un verde olivastro, molto chiaro. deve diventare scuro come il reagente?
una volta ho provato ad aggiungere gocce, sono arrivato a 16 ma restava sempre cosi.
per il pH è fisso a 7.2 nonostante i cambi d'acqua e il calo di GH e KH cosa posso farci??
i neon sono 22
i corydoras 2 ma mi hanno consigliato di portarli almeno a 4
gyrinocheilus e otocinclus erano stati inseriti in coppie, ma hanno entrambi perso il partner.
japonica 2
la japonica mi era stata consigliata al posto della red cherry perchè, a detta del negoziante, diventa abbastanza grande da non essere considerata cibo.
il ferropol lo riduco a 3 ml perchè ho problemi di alghe nere (BBA)
|
Il kh è passato da 11 a7 perchè hai effettuato cambi con sola osmosi che ha kh prossima a 0, il ph lo abbassi immettendo anidride carbonica che fertilizza pure le piante (le piante terrestri lo prendono dall'atmosfera e le piante acquatiche?) Per quanto concerne le alghe... le BBA vi arrivano con le piante, io le contengo sempre con la co2 (non la amano particolarmente) comunque tutti gli acquari giovani le hanno e di tutte le tipologie, arriveranno anche le filamentose poi con la corretta gestione spariranno. Mi hai detto che avevi messo una coppia di gyrino... il mio negoziante mi ha detto che non si riesce a distinguere il sesso. La japonica diventa grande... ma non avrai riproduzione i gamberetti sono squisiti!!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo