Discussione: accoppiata vincente
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2012, 00:13   #10
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io i nomi li so (ormai), ma li uso correttamente.
Non ho usato termini inapproriati, o solo ripetuto 3 volte il "deve andare su google per trovare..." sottolineando la noia dovuta al pressapochismo di chi scrive. Se io dico amboinensis tu a cosa pensi? il neofita a cosa pensa? Potrebbe trattarsi di Lysmata amboinensis o di Thor amboinensis ma trovo più corretto leggere il nome che doverlo intuire !
Bicolor può dire molte cose, su google web trovi società SRL, gatti e una scimmia prima di trovare quel che dici tu, e anche su google immagini il neofita trova il Centropyge bicolor, ma anche il Cetoscarus bicolor, oppure il Pseudochromis paccagnellae (per gli inglesi Bicolor Dottyback) e anche il Labeo bicolor (che scoprirà essere d'acqua dolce al successivo click).
Tutta questa ricerca per intuire quello che vuole intendere un nick a cui Wurdy ha detto: "dagli altri topic che hai aperto a ripetizione, sembra che tu non ti voglia fermare ai soli 2 pomcantidi ma aggiungere anche chirurghi e/o farfalla" e che probabilmente farà comunque quel che vorrà come accade spesso, secondo me merita 2 chiocciole che per inciso sono simboli e non termini. Simboli allegorici che per usare lo stesso pressapochismo acquariofilo possono essere 2 turbo o 2 Strombus e che tu hai frainteso male.

Dal caratterino che dimostri e da quello che ha scritto Wurdy non mi stupirei se il bicolor che hai in vasca non fosse un Cetoscarus bicolor... del resto hai lasciato libera interpretazione.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09289 seconds with 13 queries