|
Originariamente inviata da gnoato marco
|
Grazie della spiegazione Leo!! č vero che se fossi un po piu vicino magari verrei piu spesso in modo da avere chiarimenti e spiegazioni piu dettagliate ma come hai sottolineato tu ci sentiamo per mail purtroppo...
per il fatto del mantenimento da quello che ho letto dato che sono un neofita lo zeovit richiede esperienza quindi e gia fin da subito da scartare quindi vado per lo xaqua...
sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
grazie Orysoul..
ma l'ordine da seguire e quello che c'e nel sito giusto o ce n'e uno che va piu nello specifico??
|
Marco forse non mi sono spiegato bene.
Usare un qualsiasi sistema a riproduzione batterica richiede un minimo di nozione per capire cosa avviene dentro la vasca. Non e' che se parti con Xaqua sei sicuro al 100% che vada meglio di Zeovit. Sicuramente differenze fra i 2 metodi ce ne sono, ma dovresti prima di tutto capire quali sono e come si sviluppano. Per cui come ti ha anche detto
Orysoul, parti con un Berlinese puro, e quando avrai capito alcuni meccanismi, deciderai se adottare o meno un sistema a riproduzione batterica. In oltre devi sapere che la riproduzione batterica avviene comunque nelle nostre vasche, e questo a prescindere da Zeovit , Xaqua o qualsiasi altro metodo, solo che usando alcuni prodotti, ne acceleri i tempi. Ma anche qui ci vorrebbe un po per spiegarti tutto e non e' la sezione giusta. Quindi ne riparliamo quando ci vediamo, intanto vedi cosa ti consigliano qui sul forum altri utenti neofiti che sono partiti nelle tue stesse condizioni.
