|
Originariamente inviata da massyvassallo
|
|
Originariamente inviata da Buran_
|
|
mi pare che state confondendo il discorso sulla moneta e quello sulle tasse ... dovreste focalizzare su un semplice fatto, per noi l'euro è stato come trasferirci a vivere in Germania con le nostre lire... le spese sono aumentate sempre più, i nostri stipendi sono rimasti legati al vecchio decennio. Tutto questo portandoci il debito di 2000 miliardi di E e, qui lo dico chiaramente, avendo perso dal 1989 l'appoggio economico USA che ha fatto fare agli italiani la bella vita per ovvi motivi di mantenimento degli equilibri geopolitici. Dal dopoguerra, gli italiani hanno vissuto nella bambagia, fingendosi ricchi ...
|
non credo che il lavoratore dipendente in Italia abbia mai vissuto da ricco o al di sopra delle sue possibilità.
La diferenza è che una volta si riusciva a mantenere tutti i ladri che evadevano le tasse, mentre adesso non è più possibile, i nodi sono arrivati al pettine.
|
non è esattamente così, i miei genitori erano insegnati di scuola e potevano mettere da parte per acquistare una casa. Poi con gli anni 80 - 90 le cose sono cambiate per gli statali, solo alcuni PA hanno continuato a guadagnare molto.
Dal mio punto di vista il ritorno alla lira in questo momento sarebbe auspicabile per l'Italia (il cambio per regolamento mi pare venga patteggiato come nel 2001, poi la moneta si adeguerebbe ai mercati) ma sarà combattuto duramente dagli altri paesi perchè una moneta debole in Europa metterebbe in crisi le loro esportazioni..
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
imprasa di pulizie......
5 anni fa i prezzi erano sui 22 euro l'ora..........adesso con tutto aumentato........17 euro l'ora.
ristoranti DISPERATI per la situazione .....una volta la gente andava al cinema e poi andava a mangiare la pizza.......adesso ci si scarica un film e si mangia a casa.......altro che ristoratori ricchi........è una delle categorie che è+ sta pagando della crisi.
|
paga anche perchè il turismo in Italia non tira più come prima...e su questo oltre le infrastrutture, i servizi, la sicurezza, incide anche l'euro...gli americani non vengono come prima...