|
Originariamente inviata da 51m0ne
|
2) 20 litri per il cambio acqua su 200 va bene. Per il rabbocco però ti segnalo che sulla mia vasca da 240 litri ho vasca rabbocco da 35 e devo riempirla ogni 2 settimane o poco più (in alcuni periodi anche meno).
3) e 4) io la conducibilità la lascerei perdere in acqua marina. Un misuratore TDS è utile soprattutto in uscita impianto osmosi per verificare l'acqua prodotta.
7) meglio sicuramente partire con invertebrati. I pesci sporcano parecchio e bisognerebbe avere vasca abbastanza stabile prima di inserirli.
|
Grazie. 20 litri ogni quanto?
In merito alla conducibilità... mi sono reso conto che quei valori sono fuori range x l'acquario marino. Oltretutto basta il refrattometro e un termometro per fare tutto il resto.
Ho fatto l'ordine. Ora aspetto che arrivino tutte le cose per cominciare. Mi rimangono fuori le pompe di movimento e le rocce vive che metterò dp qualche giorno rispetto all'acqua.
A cosa stare attenti scegliendo le rocce vive?