Personalmente penso che uno dei fattori che ci ha fatto arrivare a questo punto sia proprio la moneta unica.
Non essere più uno stato con la moneta sovrana ci ha penalizzato tantissimo rispetto a tutti gli altri che ne sono rimasti fuori.
Dando un occhiata al grafico dell'incremento del debito pubblico negli ultimi 10 anni che ho postato qua sotto si vede subito che il fatto di non essere più autonomi crea problemi non solo a noi ma a tutti i paesi europei, poi ovvio chi è meglio organizzato ne esce meglio.
Prima dell'euro se lo stato aveva bisogno di una qualunque spesa sicuramente era più facilitato rispetto ad ora, ne è prova il debito giapponese che in 10 anni è impennato rispetto ai nostri ma rimane uno degli stati più influenti in ambito mondiale. Perchè nessuno ne parla?
