|
Quote:
|
ok la causa è lei...s
|
Non ragionerei in termini così assoluti: il calice di caulastrea sofferente sembra semplicemente "tirato", mentre quando si scatena una guerra tra colonie i polipi attaccati sembrano bruciati, hanno il tessuto marcescente, spesso fessurato (e dalle fessure escono i filamenti mesenterici). Per quanto mi riguarda potrebbe essere semplicemente inedia, che può essere rimediata nutrendo una volta alla settimana ogni polipo con pezzetti di pesce o di gamberetto di giusta misura. Poi per scrupolo controlla se di n otte l'
Euphyllia allunga i tentacoli fino a toccare la
Caulastrea, ma non mi sembra questo il caso.