|
Originariamente inviata da Fra91
|
|
Originariamente inviata da holyhope
|
Note:
-molto spesso con strappate intendo le foglie che vengono strappate e vanno ad ostruire la bocchetta di aspirazione
|
I filtri non hanno una capacità tale da "strappare" foglie alle piante..quelle foglie che finiscono sulla griglia di aspirazione sono foglie che si staccano da sole dalle piante, e ciò avviene per mancanza di nutrienti, intendendo con nutrienti: luce, co2, fertilizzanti ecc...quindi il tuo problema non è il filtro ma le piante..
|
Bene, buonissimo da sapersi. La CO2 non la ho ancora attivata, ho il fertilizzante da fondo, quello della sera, in questo link (un mio vecchio topic) c'è la foto del fertilizzante.
http://www.acquariofilia.biz/showpos...8&postcount=11
NON ho ancora usato fertilizzanti in pastiglie o in liquidi, mi sto attivando per sintetizzarli io stesso... per cui per ora c'è solo il terriccio fertilizzante sotto al ghiaino.
|
Originariamente inviata da Fra91
|
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da holyhope
|
- a volte la corrente è molto forte in acquario (quando funziona a pieno regime) e le piante le vedo inclinarsi di molto ma non sembrano sradicarsi.
|
In un acquario dolce avere una corrente costante va più che bene, (non c'è bisogno di alternare momenti di forte corrente con altri di minore intensità come nel marino). Quindi regola il filtro ad una portata "giusta" è fallo andare di continuo in quel modo..
|
L'alternanza non la uso per simulare qualche strano effertto naturale è che ho l'acquario attaccato al letto e di notte lo voglio più silenzioso, eheh

Posso pero regolare una potenza inferiore per il periodo diurno in cui lo faccio andare al massimo.