Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2012, 12:14   #1
mattiapegoraro
Avannotto
 
L'avatar di mattiapegoraro
 
Registrato: Dec 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ippo86 Visualizza il messaggio
mattia scusa ma come fai ad usare 100% RO? che valori hai in vasca? KH GH PH ecc ecc
Cambio 40 l/settimana su 110 circa totali ed il rabbocco sono circa 10 litri settimana non avendo coperchio.Vedo che i valori vanno bene;questi sono quelli che ho misurato il 31/12:Ph-7.0 Kh-8.5 Gh-10 Po4-0.05 No2-0 No3-5 C02 27mg/l T 25°C
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Danixx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
per quello che so il biocondizionatore serve a far depositare sul fondo i metalli, non mi preoccuperei troppo. piuttosto devi evitare di effettuare cambi quando l'acquario è in fase d'avvio perchè ritarderesti la proliferazione dei batteri.
ed ogni quanto tempo devo effettuare il cambio in fase di allestimento?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Sarei curioso di sapere che Cloro sta misurando quel test.
Se è Cloro molecolare dovrebbe già essersi liberato in atmosfera, la Clorammina è più persistente, ma un biocondizionatore dei nostri giorni dovrebbe averne ragione.

Danixx, tanto per escludere che quel test sia difettoso/scaduto, puoi misurare il cloro nell'acqua di rubinetto appena spillata e magari anche nell'osmosi? Nel primo caso dovrebbe dare un valore maggiore di 0,8, nel secondo zero.
Ho eseguito il test e l'acqua di rubinetto da valore 0,8 e quella osmotica 0.
Quindi mi consigli di effettuare il controllo con un altro test?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
cmq le piante puoi metterle prima, non devi aspettare un mese come per i pesci.
Si in effetti 3piante già le ho inserite.
Tanto che ci sono vorrei chiedervi anche una curiosità :
Ho inserito le piante ma ho letto in molte guide che devo farle penetrare nella ghiaia fino ad arrivare al fertilizzante.Io ho un fondo di 8 cm ed una terrazza di 13 cm.La cosa che mi chiedo è come è possibile inserire la pianta fino a far arrivare la base nel fertilizzante?Le piantine saranno alte 7 - 8 cm e facendo 2 calcoli sarebbe sommersa completamente dalla ghiaia se uso quel metodo :)

nella zona della piante inizialmente sposti della ghiaia in modo da arrivare al fertilizzante.;quando saranno più grandi provvederai a riportare della ghiaia in modo da stabilizzarle e avere la superficie uniforme

Ultima modifica di mattiapegoraro; 02-01-2012 alle ore 12:18. Motivo: Unione post automatica
mattiapegoraro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12840 seconds with 14 queries