Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2012, 23:34   #9
rocco1785
Pesce rosso
 
L'avatar di rocco1785
 
Registrato: Jan 2011
Città: Soresina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 acquari tra cui uno solo di pesci 450l
Età : 39
Messaggi: 567
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
reattore h&s
dovrebbe essere questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6099.html
Quel reattore, se è quello che ho io, "dovrebbe" aspirare autonomamente l'acqua dalla sump.

Se è così, funziona male in quanto facilmente la pressione che si forma all'interno della colonna impedisce all'acqua di entrare.

Inoltre ha un altro difetto e cioè la colonna piuttosto bassa che non consente un buon rapporto tra il volume del media e la quantità di acqua e quindi è facile, quando gli si richiedono prestazioni elevate, che si verifichino precipitazioni all'interno, con conseguente intasamento del rubinetto.

Tre cose: (1) alimentalo con una deviazione dalla risalita (se non lo hai già fatto). (2) non caricare la colonna oltre i 2/3 ed usa un materiale che non richieda pH troppo basso. (3) monta in uscita un rubinetto Claber, meno soggetto ad intasarsi.
sino ad un ph 6.5 lavora bene poi fa i suoi porci comodi....
domani lo smonto e lo pulisco per bene e guardo la portata della pompa aquabee che se non erro dovrebbe essere di 1000l\h... provo a sostituirla con un'altra da 2000l\h e vediamo cosa succede...
il rubinetto claber lo uso già e non carico mai il reattore oltre i 2\3....
per deviazione cosa intendi?
rocco1785 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11089 seconds with 13 queries