Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2012, 19:35   #4
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto. Grazie per le risposte! ;)

Ma la membrana non è fatta di gomma o simile?

Per quanto riguarda quelli a pistoncino ho notato che infatti non è presente la vite di regolazione per la pressione interna.

Unica eccezione tra i riduttori di pressione a membrana erano i vecchi riduttori CO2 della Dupla che avevano la pressione della membrana preimpostata e non potevano essere regolati. Non sò se fosse un pregio o no... anche se erano costruiti con livelli qualitativi elevatissimi.
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13444 seconds with 13 queries