Discussione: Co2 in estintore...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2012, 13:15   #9
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una delle fasi più rischiose nelle bombole di Co2 è proprio quella della ricarica...
Poi considera che le bombolette da 500 grammi solitamente sono "non ricaricabili" e quindi hanno attacchi diversi e filettature particolari che rendono difficile anche il reperimento di valvole di sicurezza per l'adattamento alla ricarica. Le hanno per intenderci solo quelli che le producono. La bombole per estintori ha una sola pecca... Così com'è ha una cannuccia che pesca il gas dal fondo per avere un getto più violento quando devi spegnere le fiamme. Quella cannula deve essere rimossa altrimenti ti ritrovi con una pressione incostante dal regolatore di alta pressione in poi perchè il gas in forma liquida, dopo aver passato il primo stadio di riduzione, si espande nuovamente. Ti conviene, a bombola scarica, svitare la valvola a passo rapido dell'estintore e farti montare uno spillo d'alta pressione direttamente da chi effettua ricariche.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09439 seconds with 13 queries