Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2012, 12:37   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Raoul, un progetto molto interessante!

Però ci sono un paio di piccole cosette che cambierei per renderlo migliore:
- in 47 litri netti sarà molto difficile la convivenza tra i C.Travancoricus stessi, per cui altri pesci non li metterei assolutamente (occupano il poco litraggio che già c'è).
Per i C.T. ci vorrebbero vasche più grandi, pensa che a me consigliarono per una coppia dai 60 litri netti in su (non sembra ma sono dei gran bastardi)...

Per quanto riguarda invece il progetto per ricreare una zona geografica più o meno precisa (non si parla di biotopo però), io non metterei tutte quelle piante ma ne sceglierei solo un paio di specie al massimo più muschi e cladophore (--> "muschio palla") a parte.

Perchè in natura difficilmente in uno spazio di 30x60 cm si trovano tutte quelle specie insieme (è poco realistico).


Per quanto riguarda l'alimentazione dei C.T., dovresti iniziare a fare un piccolo allevamento di lumachine in una vaschetta a parte, perchè ne mangiano in quantità industriali e sono utili a loro per tenere i denti sempre limati.
Per il resto concordo con il prendere dei chironomus, le daphnie e i tubifex. Non comprare i vermi da esca perchè sono molto grassi per loro, invece puoi comprare i gamberetti al supermercato e tritarli (sciacquali molto bene ovviamente)

Una cosa, non puntare solo sul mangime congelato perchè c'è il rischio che non mangino nulla che non sia vivo...



P.s. Io personalmente un acquario strutturato così lo dedicherei ad un'altra specie (e ce ne sono di meravigliose sempre asiatiche), perchè in 47 litri li vedo molto sacrificati...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11030 seconds with 13 queries