Discussione: che bivalve è??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2011, 19:31   #20
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
trida???
non lo posso dire, è tanto piccola che sembra un pezzettino di roccia... poi non è simmetrica rispetto l'apertura, un lato è bombato ma l'altro è più piatto....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Quando e' un po' aperto prova a vedere se il tessuto e' a righe colorate ;)
proverò a vedere meglio con il nanoscopio....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ci ridà davvero molto !!

ostrica preziosa o meno..... vai di phyto e aminoacidi hehehehe
e magari c'è pure la perla??
Se non la vuoi le hai appena trovato casa


Posted With Tapatalk


me ne ricorderò se non dovesse più entrare nella vaschetta

scherzi a parte, io non credo sia una tridacna anche se devo dire che in vita mia non ho mai visto una tridacna appena nata... poi nascerebbe la questione di come abbia fatto a nascere...
lo spirito santo o c'è sempre stata ma non l'avevi vista...
la vaschettà fu svuotata completamente due anni fa, tenendo conto delle dimensioni così piccole, qualunque cosa sia ci è nata, non può essere arrivata dall'esterno perchè non inserisco talee o rocce in questa vaschetta che non siano quelle del dsb ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11974 seconds with 14 queries