Discussione: patina in superficie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2011, 11:06   #15
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto....la "patina" è tipica delle vasche in maturazione....
ora non so da quanto tempo è avviato il nano....me penso sia quello....se cosi fosse,
col tempo (quando il sistema raggiunge una sua tabilità - circa sei mesi dall'avvio) dovrebbe sparire o meglio non formarsi più....

cmq se ti da fastidio la patina, puoi anche utilizzare un filtro a zainetto caricato a lana di perlon
(occhio però che la devi cambiare ogni due giorni max perchè altrimenti diventa una orta di biologicoùda eviater assolutamente) e vedi che in un'oretta la patina sparisce e non si frma più
Giuansy la vasca è avviata da uqasi un anno e i pesci e i coralli ce l'ho da alemno 6 mesi dentro quindi credo che l'unica cosa possa essere lo scarso movimento insuperficie....
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21863 seconds with 13 queries