Ciao e grazie per la rapida risposta.
per quanto riguarda la fauna:
2 corydoras mi sembravano sufficienti (e temevo un eccessivo affollamento della vasca) dato che di cibo in eccesso non ne resta praticamente mai e sono costretti a mangiare le pastiglie JBL "Novo Pleco" di cui si nutrono anche 2 esemplari di Japonica, un Gyrinocheilus e un Otocinclus.
una vasca di cm80x30x45h è troppo piccola per 22 Neon? non li vedo mai nuotare vorticosamente o litigarsi lo spazio in vasca
inoltre sto effettuando cambi d'acqua settimanali per diminuire il Kh, sono partito da 11 e voglio portarlo a 5, per poter ospitare una coppia di scalari e una coppia di Apistogramma
si può considerare sovrappopolato?
per quanto riguarda le alghe:
leggendo online pensavo anche io a BBA.
leggendo la scheda che mi hai postato pare che la CO2 sia un ottimo rimedio.
premetto che non è un infestazione di massa, quindi pensavo di potare le foglie troppo compromesse e sperare che il fenomeno si fermi.
per l'illuminazione:
ho un solo neon (e il coperchio non può ospitarne altri) quindi, o passo alla plafoniera e di conseguenza ad acquario scoperto, oppure non so se posso sostituirlo con uno differente.
abbassare il fotoperiodo non è un problema, ma la fertilizzazione è la dose consigliata. non rischio di rallentare troppo con solo 1/3?? ma per sempre o fino a quando non spariscono le alghe?
per la flora:
non capisco il concetto di "ceratophyllum" galleggiante?? intendi la "Demersum? perche online la vedo piantata come tutte le altre, oltre che praticamente identica alla Sessiflora
quali altre piante a rapida crescita potrei mettere?? mi piacerebbe una rossa ma ho sempre il problema della luce
CO2:
proprio l'esistenza di mille soluzioni differenti mi mette in confusione, non faccio nulla in fai da te, quindi mi limito a qualcosa di presente sul mercato, possibilmente economico.
idee??
NO3 25
NO2 0
PO4 è un test che non possiedo
a breve foto della vasca!
|