ciao razziatore e benvenuto sul forum,
dato che sei in primo acquario ti dico che la fauna non è adeguata alla vasca
i corydoras vanno a gruppi
i neon hanno bisogno di vasche lunghe perchè ottimi nuotatori e acque acidule e tenere.
ora cercherò di rispondere al tuo problema alghe.
Probabilmente parli di alghe nere a pennello...
il problema principale è la luce
troppe ore di fotoperiodo per piante poco esigenti di luce e 7000°K sei al limite massimo..si consigliano neon con max 6500°K
da profilo:
Limnophila Sessiflora; Microsorum Pteropus; Anubias Barteri "barteri"; Cryptocoryne Lucens; Cryptocoryne Wendtii; Vallisneria Americana Gigantea
abbasserei il fotoperiodo a nove ore..fai mezz'ora a settimana.
anche la fertilizzazione è abbondante..riduci a un terzo le dosi..non sospendere.
metterei ceratophyllum a schermare la luce ..lo lasci galleggiare, aumenta le piante di limnophila sessiflora e aggiungi comunque piante a crescita rapida.
per le piante coriacee come le anubias ti consiglio di fare una soluzione di acqua e candeggina pura..no quella saponata.. in dosi 10 di acqua e 1 di candeggina..fai fare un bagnetto di 20 secondi alle foglie ,non bagnare rizoma e radici se no le bruci...sciacqui bene e le rimetti in acquario all'ombra di altre piante
La CO2 la si utilizza come fertilizzante..le tue piante non sono molto esigenti..o per abbassare il pH e acidificare agendo tenendo conto del kH.
Per il tuo problema potrebbe aiutare ma in dosi massicce ..ma hai i pesci e non si può fare almeno che non li sposti
Ci sono molte discussioni sulla CO2 nel forum, c'è chi si diletta col fai da te , chi compra impiantini , chi con l'ellettrovalvola e pHmetro... c'è da sbizzarrirsi..
intanto ti posto la scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399
attendiamo valori di
NO3
PO4
NO2
e foto della vasca nel suo totale.