Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2011, 23:36   #486
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
il solfato di potassio non è ne zolfo ne potassio, una volta reagito ha caratteristiche completamente diverse da acido solforico e potassio, per quanto riguarda il prodotto che mi hai fatto vedere quello che non mi convince è lo zolfo che di norma non si somministra mai da solo in acquario, mica il tipo di potassio... se trovi qualcosa di simile ma senza zolfo può andare bene ugualmente http://it.wikipedia.org/wiki/Solfato_di_potassio
no, il solfato di potassio non l'ho trovato, c'erano composizioni con dentro anche quello, quindi lasciai perdere.

in compenso.....................
UDITE UDITE
L'ORTRILON è A CASETTAAAAA!
un applauso perfavore!!!!!

E in quantità da camparci una vita!!!!
Tocca iniziare il commercio pure noi mi sa.

Sono dovuto andare a Bologna al consorzio agrario dove trattano solo compo e a prima botta hanno avuto la faccia di dirmi che non l'avevano. Poi la tipa è andata a rovistare ed è tornata vittoriosa.
E' costato un botto però... 22 stramaledetti euro.

Quote:
considera che la pianta fa sempre fotosintesi, di giorno la clorofilla cattura la luce e nelle membrane dei tilacoidi viene usata assieme al ferro e all'idorgeno per fissare i nutrienti e formare glucosio e ossigeno, se tu fornissi ferro nella fase notturna questo verrebbe sprecato perchè di notte le piante svolgono il ciclo di Calvin con il quale fissano il carbonio e per questo producono Co2 e poi anche se il ferro precipita cade sul fondo in direzione delle radici che poi lo assorbiranno
spero di essere stato chiaro
Ma tu sei fantastico
é infatti il dubbio che avevo.
Per stasera allora salto e somministro domani mattina, una o due ore prima che si accendano le luci.

Quote:
se si curioso questa spiega per bene tutto quello che avviene durante la fotosintesi
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Re...dipendenti.png
certo che mi interessa. Grazie!

Ho pensato:
ma se la stessa quantità che somministro giornalmente di ferro, invece di disperderla la pompassi nel fondo, a turno, sotto le piante che più ne abbisognano ?
rischio di bruciare le radici?

Senti un'altra cosa...
tocca precisarti che io sto tenendo tutti a stecchetto eh!
Scacazzano tutti in maniera innaturale .. non vedo perchè dargli pure il resto.
Vuol dire che di pappa in giro per la vasca ce n'è!
che dici?

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 30-12-2011 alle ore 23:58.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08827 seconds with 13 queries