tieni conto che i fosfati per un acquario di piante in equilibrio, dovrebbero essere 1 decimo dei nitrati. Ma non zero, perchè in quel caso si torna ai problemi di cui ti parlavo prima..
Io ho proceduto in due modi. Da un lato aumentando un poco le quantità di cibo, poichè i miei nitrati erano a zero. Ma non è esattamente il tuo caso.
Dall'altro ho implementato la fertilizzazione attraverso il protocollo avanzato seachem (usavo già il base) che ha due prodotti per i nitrati e per i fosfati.
potresti vedere se per la linea che già utilizzi sono previsti prodotti specifici nitrati e fosfati oppure provare l'integrazione attraverso sali che si comprano in farmacia, ma è molto più complicato..
ah puoi anche misurare i valori della tua acqua di rubinetto, magari è ricca di fosfati! in quel caso sei a posto!
attento quando "sifoni" il fondo, rischi di togliere materiale prezioso che i batteri provvederanno a trasformare e che le piante vorrebbero assorbire!
