Camiletti,
se inoculi diciamo che è quasi come se usassi sabbia viva (nel senso che dimezzi i tempi per quanto riguarda il mettersi in moto/lavorare del DSB)
il problema è che (come dice Nauelao) se non hai inserito rocce vive, il bentos (flora bentonica
vale a dire copedi ofiure vermi e co) la quale vive e prospera propio sulle e "nelle" rocce vive
quindi se non hai inserito almeno una roccetta vuiva non hai a disposizione il bentos il quale, col tempo colonizza il letto di sabbia dove vive prospera esi moltiplica.....tiani presente che il bentos
colonizza i primi cm del letto di sabbia che oltre a tenerlo pulito lo smuove di continuo e cosi facendo non permette al letto di sabbia di solidificare (fare la crosticina) oltre ad essere una fonte inesauribile di zooplancton.....
PS: non devi in alcun modo smuovere la sabbia meccanicamente perchè se no il processo della denitrificazione con chiusura del cislo dell'azoto fa a farsi benedire
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|