30-12-2011, 16:25
|
#9
|
Guppy
Registrato: May 2010
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3

Messaggi: 301
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
...vista la vasca che hai io andrei sui secondi, cercando di aggiustare un pò la fauna (via poecilidi e ancistrus)...
ps
sicuro che l'acqua di rete abbia quei valori? io e te dovremmo avere la stessa rete idrica, i miei valori sono nettamente più alti
|
Ciao Davide!
Noo di dare via i miei bellissimi e vecchi ancistrus (uno dei quali l' ho già da anni e anni, è il piu vecchio di tutti :) ) e i portaspada non ci posso nemmeno pensare... piuttosto faccio un 2. acquario ;)
I valori sono rilevati in vasca, l' acqua con cui faccio i ricambi è quella della rete idrica, però poi cambiano stando in acquario, tra impianto di co2 ecc... sarà quello che li fa cambiare principalmente... ;)
PS. visto che sei di savignano dovremmo tenere contatto... :)
|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Ciao, benvenuto nel forum 
|
Quote:
|
Visto che ahimè uno dopo l' altro nel giro dell' ultimo anno son morti tutti e 4 i miei scalari
|
Ma hai capito il perchè della morte dei tuoi pesci? era una patologia? se si di che tipo? Hai preso provvedimenti? riscontri ancora problemi e/o decessi in vasca?
Beh come ti dicevo son morti i scalari, prima il piu vecchio (6 anni e mezzo che lo avevo) e poi uno dei giovanotti da un anno e mezzo da me, e qualche mese dopo anche gli altri due in poco tempo, mentre tutti gli altri inquilini son stati bene, si son riprodotti e tutto... i valori son rimasti stabili... non son riuscito a capire il perchè i scalari non han tenuto botta (perlomeno i piu giovani, il mio romeo era quasi vecchiotto poverino :)
I poecilidi (almeno la maggior parte di quelli commercializzati) provengono da corsi d'acqua dell'america centrale che presenta un ph lievemente alcalino (7,5 circa) e durezze medie.
È altresì importante per loro un discorso di durezza carbonatica sufficientemente alto perchè traggono dai sali disciolti in acqua il loro fabbisogno di calcio e altri elementi fondamentali al loro sviluppo.
In sostanza, nominalmente quell'acqua andava bene per ancistrus e corydoras....ma non per Xipho, endler, Molly e platy.
Togliendo i poecilidi avresti un'acqua buona e una buona area di base per un trio di ciclidi nani, ma come ti è stato fatto notare, la convivenza con gli Ancistrus non è delle migliori, soprattutto se questi sono già adulti e si riproducono. Gli Apistogramma sono pesci che depongono in cavità. La femmina presidierà una di queste, e se la notte l'Ancistrus decidesse di scacciarla, lei non avrebbe modo di respingere un carro armato del genere. In sostanza o loro, o i ciclidi nani.
Per finire i ciclidi hanno la peculiarità di allevare i piccoli effettuando quelle che vengono chiamate "cure parentali". Privare i pesci di questo aspetto significa snaturare il loro comportamento e pertanto sconsiglio ASSOLUTAMENTE di forzare la riproduzione togliendo le uova ai genitori spostandole in un'altra vasca per l'accrescimento.
Piuttosto allestisci quel 60 litri ex-novo, porta i valori dell'acqua (CHE SONO IMPORTANTISSIMI, vengono infatti PRIMA questi, POI i comportamenti) come quelli che hai ora in vasca grande, e lì alleva una coppia di piccoli ciclidi nani, come possono essere gli Apistogramma trifasciata.
Nella vasca grande tieni soltanto i poecilidi con sola acqua di rubinetto.
Come ultima cosa ti lascio un link che spero leggerai con attenzione 
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp
Ah....e cambia negoziante....se è convinto che i Macropodus (cristo santo pure la varietà BLU adesso hanno fatto!?!?!?!?) e Trichogaster (Il nome giusto è Trichopodus) leeri siano ciclidi nani, significa che è un ciarlatano o che ti vuole vendere animali ad ogni costo.
|
No forse mi son spiegato male, il negoziante mi aveva detto che ne ciclidi nani , ne anabantidi darebbero noie ai poecelidi se tenuti assieme...! ( a parte i valori d' acqua ecc... ;) )
Però l' idea di tenere la vaschetta da 60 litri non per i piccoli, ma per i ciclidi nani e magari qualche neon, o robina di accompagnamento mi è passata per la testa tutta la notte... mi son gia disegnato in testa come arredarlo... di accompagnamento che ci si potrebbe mettere? :)
|
|
|