Redox a 215, devo fare una misura con il test poi Vi dico.
L'argento non si consuma anche se è presto per dirlo ma la soluzione è ancora trasparente quindi a differenza del piombo rilascia sicuramente meno inquinanti. Il problema più grosso è la riduzione della reazione ovvero del rilascio di ossigeno, segno che la soluzione va esaurendosi. Temevo questo ma proseguo per capire se se comunque l'aggiunta di ossigeno gassoso, porta benefici.
In ogni caso è innegabile che un pò tutti i nostri piccoli reef traggono benefici da tutto ciò che porta ossidazione al sistema.....intensa illuminazione, intensa schiumazione, aggiunta di ozono, oxidator e altro ancora. L'ossigeno non è certo la panacea dei problemi che possono nascere nei nostri reef, ma di sicuro porta a un concreto miglioramento delle condizioni generali degli acquari d'acqua dolce o salata che sia.
ciao
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da jjohnny
|
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
A questo punto non ho dovuto fare altro che collegare il tubetto rigido posto sopra il coperchio, con un raccordo che preleva l’ossigeno e lo convoglia nello schiumatoio.
|
Lo hai collegato con un raccordo a T ( che si vede nell'ultima foto) o hai sostituito il tubetto dello schiumatoio che preleva l'aria?
|
No, nessun cambiamento del tubo dello skimmer, ma ho messo in testa al tubo dell'aria un raccordo a croce per evitare di ridurre la portata dell'aria.