|
In realtà le ampullarie in natura sono in grado di colonizzare ambienti con pH acido e durezza bassa, infatti in natura hanno a disposizione un gran numero di alghe, che sono importanti fonti di calcio.
Le Anentome helena in genere non attaccano le ampullarie adulte (anche se può sempre capitare), ma le piccole spariscono nel giro di una notte.
L'ampullaria "gold" può essere sia Pomacea bridgesii che P. canaliculata, vai sul sicuro solo se hai imparato a distinguerle, o se il negoziante è informato e onesto.
Tempo fa qualcuno del foro mi aveva detto che la canaliculata si nutre di piante superiori non perché ha un apparato boccale più forte ma perché, a differenza della bridgesii, è immune a certe tossine presenti nelle foglie e che vengono prodotte da tutte le piante in salute.
|