Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2011, 16:09   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Domanda su crescita piante

Ciao ragazzi, in periodi totalmente lontani fra di loro è successa una cosa strana che tramite le mie conoscenze teoriche non riesco a spiegarmi bene


La situazione normale è che tengo il bocchettone d'uscita del filtro (askoll pratiko 300) per meta/tre quarti sommerso dall'acqua....teoricamente questo dovrebbe comportare un minor spreco di co2 e il mantenimento di una maggiore ossigenazione da parte delle piante, che spesso sono in pearling


Qualche mese fa è capitato durante un cambio di non rendermi conto che avevo un bidone d'acqua in meno, per cui nella vasca ho inserito un 8-10 lt meno del solito lasciando cosi il bocchettone emerso...le piante ne hanno tratto giovamento, in particolare l'hygrophyla che è cresciuta un sacco per di piu con foglie piu grandi e verdi del solito

L'ho preso come un caso...in fondo in quel periodo facevo esperimenti per capire quale elemento mancasse e non ho pensato potesse dipendere dal livello dell'acqua

Questa settimana la cosa si riverifica e stavolta niente esperimenti! come si giustifica il fatto che con un minor livello di acqua l'hygrophyla ne tragga cosi tanto giovamento?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10650 seconds with 15 queries