Ciao, hai preso un bellissimo acquario. Per l'impianto osmosi secondo me va benissimo l'aqua1, io ho un ruwal e va alla grande. A mio parere il misuratore di ph non ti servirà a niente, almeno all'inizio, io ho smesso di usarlo da anni (tra l'altro stare dietro al ph può farti andare ai matti!)
Il rilevatore di conducibilità lo uso moooolto di rado: quando compri l'impianto verifichi l'acqua che produce, poi ti servirà per vedere quando filtri e membrana sono da sostituire, quindi anche lì non ci spendere troppo.
le Nanostream 6045 sono ottime e adeguate per la tua vasca.
Da quello che scrivi mi sembra tu stia cominciando con il piede giusto, comincia con delle talee sps e lps se vuoi e poi pazienta. Aggiungi un pesce alla volta senza fretta e valuta ogni volta il carico biologico sulla vasca. So che è difficile all'inizio ma secondo me il segreto di tutto è nella pazienza e nel saper sempre mantenere un equilibrio della vasca.
La sabbia mettila prima degli ospiti. Magari compra una busta piccola e vedi quanto copri (puoi non metterla sotto le rocce). Io aggiunsi la sabbia di aragonite ad acquario avviato da 2 anni (1cm) ma me ne sono pentito e ho finito per toglierla (ma molti hanno bellissime vasche con sabbia).
Prima di acquistare un pesce leggi sul forum le info, come sai ci sono incompatibilità, alcuni sono difficili da alimentare o vogliono condizioni particolari...meglio non rischiare di farli soffrire o morire. E cmq secondo me gli invertebrati danno le soddisfazioni più grandi! Puoi procurarti praticamente tutto nei forum, sono talee di vasca e quindi non alimenti la razzia degli habitat originari.
|