Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2011, 03:16   #8
silvio8
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Borgo Valsugana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in costruzione
Età : 42
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La quantità d'acqua che arriva al foro da 40 per tracimazione è minore di quella che hai al foro da 20 (diciamo considerando un lasso di tempo breve) poichè a quest'ultimo è collegata la pompa di risalita e quindi tubo sempre pieno. Per cui il livello d'acqua che sale in vasca è pressochè costante (regolazione meccanica) mentre quello che scende (regolazione fisica per vasi comunicanti) non lo è per niente (nel breve periodo). Scrivo nel breve periodo poichè il sistema scarico/risalita è dimensionato per avere la stessa portata in un certo tempo (quindi hai lo stesso livello in vasca) ma potrebbe succedere che la quantità d'acqua immessa superi il livello d'acqua sceso, per pochi istanti (decine di secondi). Se la pompa di risalita è abbastanza potente il lago è fatto ...
silvio8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23226 seconds with 13 queries