Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2011, 22:54   #197
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Seguo con interesse il test.
Se non disturba nessuno vorrei dare la mia voce fuori dal coro: a mio parere l'efficienza energetica è principio fondamentale di un led. Il led infatti si pone come una tecnologia nuova, che deve avere un qualche vantaggio rispetto al passato se vuol affermarsi.
Inoltre deve, almeno in parte, giustificare l'enorme spesa iniziale: se nel passare ai led devo io utente qualsiasi spendere 2000 euro per avere una plafoniera che non solo non mi fa risparmiare nulla (se non forse il cambio lampada) ma non è nemmeno "ottimale" sui coralli allora ci penso non una, non due ma cento volte prima di fare il passaggio.
Capisco chi dice che vuol passare ai led per poter dimmerare, programmare, modificare e "fare da se". E' una cosa che condivido. Ma all'utente comune questo importa poco.
Anche se è vero che chi non ha soldi non si cimenta con l'acquariofilia marina e non si cimenta di certo con gli SPS, è pur vero che esistono tante persone, ad esempio studenti, che non sono di certo poveri ma che non possono sostenere il costo di un svariati kilowatt di corrente. Dovremmo tutti smontare? e perchè mai se esistono plafoniere con elevata efficienza luminosa?
Nonostante comprenda il vostro punto di vista, resto dell'idea che il led deve dare un vantaggio economico notevole che giustifichi il costo di acquisto.
Personalmente vado in questa direzione, puntando ad esempio sui nuovi XM-L della Cree.
Resto in ogni caso in ascolto seguendo quotidianamento il post (questi cannon led alla fine sono una tecnologia semplicissima che un pò mi attira, un led con un dissipatore da pc il tutto in uno scatolotto e riflettore stile lumenarc è una cosa che mi solletica l'ingegno)
Complimenti in ogni caso per il test
Saluti
JeFFo
sono pienamente d'accordo
pepot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08957 seconds with 13 queries