Discussione: gorgonia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2011, 19:42   #3
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pieme74 Visualizza il messaggio
in teoria per alcune specie piu facili da allevare come eunicella singularis o eunicella cavolini si potrebbe, cioè tagliare un pezzetto ed incollarlo con lo stucco epossidico in una roccia, ma in pratica non ha senso perchè la crescita è molto lenta.
Francamente devo darti torto,o almeno in parte.
Non conosco i tempi nel reef,ma se ben nutrita una talea di Leptogorgia sarmentosa in un anno è diventata più del doppio rispetto all'inizio.Era una biforcazione esile e misera portatami da un pescatore professionista.Non volevo nemmeno inserirla tanto era piccola,però la variante di colore era bella : rosso porpora,così mi sono deciso a mettere il rametto di fondo fra due rocce,a mo di panino.Ora è una splendida gorgonia con il tessuto "colato" sul substrato.Il med da spesso belle sorprese se curato a dovere.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12789 seconds with 13 queries