Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2011, 13:12   #5
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per quella poca esperienza che ho su hqi e led penso che i led siano più impegnativi nella gestione vasca , personalmente in questi ultimi 6 mesi ho aggiornato parecchia tecnica quindi non posso valutare bene il singolo componente ma con i led sicuramente bisogna alimentare di più probabilmente per un ossidazione maggiore dovuta alla notevole potenza però di contro ho notato anche che alcuni coralli virano di colore , probabilmente con le hqi si riesce ad amministrare meglio la vasca e i vari coralli.
Potrebbe essere anche una questione di kelvin o uv ( schermati su hqi ma comunque un minimo passa) ( io mi ricordo che se mettevo la mano sotto le hqi da 70 0 150 per pochi secondi ,con vetro , si sentiva quell 'odore di pelle al sole come al mare mentre con i led no)
inoltre i led bianchi di sicuro arrivano a 7000 kelvin oltre non sarei così sicuro mentre i bulbi hqi di loro arrivano senza problemi a 14000 , ok poi si taglia con blu royal o altro ma anche li trovare la quadra non è immediato.
serbel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15490 seconds with 13 queries