|
Quote:
|
può anche essere un falso allarme ma occhio
|
berto1886 tu, così come altri, sei un acquariofilo con una certa esperienza e sai valutare la situazione, quindi nel tuo caso la misurazione "più sensibile" ha buone probabilità di venire correttamente interpretata e penso che anche le azioni susseguenti avrebbero un senso.
Ma chi ha meno esperienza non è in grado di valutare bene questo tipo di situazioni; se avesse avuto un test meno sensibile non si sarebbe accorto del leggero aumento dei nitriti e probabilmente non avrebbe inserito sale e fiale di batteri buttando via soldi inutilmente.
E secondo me è andata anche bene perchè altri avrebbero messo mano a chissà quali rimedi (tipo pulire il filtro) e buttando in vasca chissà quali prodotti chimici miracolosi mentre l'unica cosa da fare era ... non fare nulla. Non sei d'accordo su questo?
Comunque, per rispondere alla domanda di
lisma16
|
Quote:
|
cosa fare ? io sarei del parere di ignorare quel valore e di trattare l'acquario normalmente (cambi di acqua, cibare i pesci, ecc )
|
io farei un cambio d'acqua e darei un po' di cibo ai pesci. Dopodichè, visto che l'allarme ormai è suonato, il valore dei NO2 sarebbe da tenere sotto controllo per verificare che effettivamente non aumenti oltre la soglia dei 0,3 mg/l.
