|
Originariamente inviata da Kj822001
|
Ciao, non ti conviene, il led funziona come un diodo e se guardi il grafico tensione corrente di un diodo è molto simile ad una funzione esponenziale. Se a 12 v superi il gomito della funzione la corrente tende a infinito ossia fuoco e fiamme. Ecco perchè lo si pilota in corrente costante e quindi si deve utilizzare un driver.
|
Esatto in gergo si chiama effetto "valanga"....e porta alla distruzione del semiconduttore (in questo caso il LED).....bisogna inevitabilmente limitare la corrente o con una resistenza (poco funzionale con perdita notevole di efficienza e produzione inutile di calore)...o molto meglio con un driver o alimentatore a corrente costante.