|
Originariamente inviata da Pido
|
la sump non dovrebbe allagarsi forse c'e troppa acqua in sump ho la sump e troppo bassa
la soluzione migliore e mettere una pompa che si possa regolare come la selz L30 oppure la Sicce 1.5
trovo strano anche la turbolenza in sump io ho uno scarico di 40mm e in sump non ci sono turbolenze
il tubo dello scarico e immerso?
|
il tubo dello scarico (che è un corrugato flessibile) è completamente immerso in sump,se apro completamente il rubinetto escono delle bolle d'aria immense!!
se invece chiudo leggermente il rubinetto la situazione si normalizza,ma rimane il problema che non riesco a tarare perfettamente scarico e risalita..
aggiungo due cose.
ho la vasca forata,per lo scarico ho utilizzato il sistema durso,scarico e risalita hanno uno scomparto dedicato nella vasca per nasconderli e lo scambio avviene tramite pettine,ho notato che se apro completamente il rubinetto nello scarico l'acqua in questo "pozzetto"scende di 3-4 cm lasciando la curva del durso sopra il livello dell'acqua,e da quel momento le bolle aumentano.
la risalita invece è completamente sommersa nella vasca,è corretto o deve stare sopra il livello dell'acqua??
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Mauri
|
Fai qualche Foto per capire meglio........per capire se cè ho troppa acqua spergni la risalita e vedi dove si ferma il livello in Sump.
|
il livello in sump si ferma prima di sbordare in quanto avendo i tubi dello scarico e risalita in vasca divisi dalla stessa da un pozzetto quando l'acqua nella vasca scende al di sotto del pettina di tracimazione non ne scende più...stasera provo a fare quanlche foto!!
il problema è che l'altro ieri non riuscivo a regolare scarico/risalita ma non avevo turbolenze in sump ed il livello nel pozzettino non scendeva drasticamente,avevo il tubo della risalita più piccolino e adesso l'ho sostituito con un 20 e mi ritrovo in questa situazione!!