Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2011, 00:33   #14
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saienshi Visualizza il messaggio
Perchè Aqua1 costa la metà di Forwater?! Grandi dubbi sul da farsi. Avete esperienze?

Se Aqua1 scelgo il 75 XPlus, circa 100 euro. Per gli strumenti di misura... su aquaefiltri.com trovo phmetro 55 euro e misuratore di conducibilità, TDS e temperatura, sempre 55 euro, entrambi della Hanna Instruments. Mi serviranno? In vasca e per i cambi? O è più logico avere un rilevatore di TDS sull'impianto di osmosi inversa per poter tenere sotto controllo l'acqua prodotta ed il cambio dei filtri? O entrambi?

Potrei comprare l'Aqua1 75 XPlus e collegare con 20 euro il TDS in linea e con 10 un manometro per la pressione. E per l'acqua in vasca utilizzare quei due strumenti della Hanna Instruments. Totale 100+55+55+20+10+10 di spedizione = 250 euro. Vi sembra una buona soluzione? O è inutile tutta questa spesa per cominciare?
io ho aqua 1 50 X comprato quest' estate e mi trovo bene (produco poca acquae sta sempre a zero il misuratore tds).... pagato 90 euro.... non potevo volere di meglio..... il manometro nn serve IMHO tanto va ch è una bellezza.... il rilevatore tds il mio già ce l'aveva..
ah... benvenuto
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11123 seconds with 13 queries