Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2011, 00:12   #17
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La prevalenza della tua pompa, 1,48 m significa che se la metti infondo ad un tubo di 1,48 m lei riesce a riempirlo d'acqua vincendo la forza di gravita', ma non a farla uscire.
La portata (1200 l/h) significa che se la pompa non deve vincere forza di gravita', cioe' spinge l'acqua in piano, pompa 1200 litri in un ora.
Ogni pompa ha una curva che parte da lla portata massima litri/ora a 0 metri, ed arriva a 0 l/h alla massima prevalenza.
Tale curva non e' lineare, ma non conoscendo la tua pompa ed approssimandola tale,
si calcola che con 1,20 metri di prevalenza pompa solo 248 litri in un ora che e' davvero troppo poco per 200 litri di vasca.

LA stima e' poi ottimistica, perche' ogni curva del tubo e il suo diametro, contribuiscono a diminuire ulteriormente la portata. Il fogli Excel probabilmente ha al suo interno dei conti pratici che ne tengon conto e ti da' una portata inferiore.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10442 seconds with 13 queries