Discussione: Acquario oranda :)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2011, 21:04   #5
ern89
Guppy
 
L'avatar di ern89
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,allora ti rispondo qui direttamente.
Per le anubias nessun accorgimento in particolare.Basta che non le infossi totalmente ma le leghi a qualche pietra o legno e loro metteranno le radici per ancorarsi.Questo per evitare che il rizoma della pianta marcisca.
La cosa migliore sarebbe di non esporle alla luce diretta della lampada,pena la comparsa di alghe marroni/nere che ricopriranno in poco tempo la foglia (un pò come è successo a me).
Come temperature e valori dell'acqua si adattano bene un pò a tutto.
Se vuoi qualcosa in particolare vai nelle schede delle piante su questo stesso forum oppure vai qui http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp è un ottimo sito ricco di informazioni su molte varietà di piante.
Nel caso delle anubias puoi anche non fertilizzare,sono piante a crescita molto lenta e assimilano molto poco.
Le medesime cose vanno bene in generale anche per le microsorum.
Per quanto riguarda vallisneria e ceratophyllum le puoi interrare(la ceratophyllum in realtà puoi anche lasciarla galleggiare) e crescono davvero molto.Anche loro di facile coltivazione,puoi fornirgli un pò di fertilizzante senza esagerare ;)
ern89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09175 seconds with 13 queries