Solitamente i filtri ad aria vengono utilizzati dai riproduttori per evitare che gli avannotti vengano aspirati dalla pompa causandone la decimazione. Una buona alternativa al tradizionale filtraggio biologico. In ogni caso la portata d'aria all'interno delle spugne non è necessario che sia violenta. Ti basta un piccolo flusso d'aria che provochi il ricircolo ed inoltre i batteri nitrificatori e nitrificanti provano giovamento dalla continua ossigenazione. Una grande pecca è l'estetica. Il Ph ha la tendenza a scendere... Solitamente viene utilizzato un impianto di somministrazione di Co2 a corredo. Mi sono sempre chiesto se un filtro ad aria possa essere azionato da una bombola di Co2. Credo di no.
|