| 
 | 
    | Originariamente inviata da stitch12020   | 
    | ...anche se il comune mette un adolcificatore .. non penso che i valori saranno molto diversi .. pero hai sempre la possibilita di farti tu stessa l acqua osmotica | 
    
si esatto, se abbassassero il Gh del rubinetto potrei mettere un impianto in casa ^^
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da malù   | 
    | opalyne mai pensato al salmastro?.........ci sono pesci meravigliosi, ti sarebbe possibile salire con il litraggio della vasca? Dimenticavo.........sempre parlando di salmastro ci sono i pesci ape che non necessitano di grosse vasche.
 | 
    
grazie per questa informazione, ho guardato un po' sul web ma non è che mi piacciano tanto i pesci, i Bee sembrano dei ghiozzi XD
non è nemmeno tanto facile la gestione perchè va regolato il sale e non vorrei impegolarmi con cose troppo complicate ^^
m'è venuto in mente di usare l'acqua delle bottiglie da bere, ho cercato anche sul forum e qualcuno la usa al posto dell'osmosi..
potrei usare queste per abbassare un po' il Gh e portarlo almeno a 20, più adatto anche ai corydoras aeneus che reggono valori di 6 - 20gh, alcune schede riportano 5 - 20Gh anche per i Ternetzi o male che va ci sono sempre i platy 

ho visto anche che le red cherry reggono acque più dure delle multidentate...
volendo all'avvio potrei iniziare con acqua di osmosi tagliata con quella della fonte, prendendola a pisa, ma poi non sempre posso andare a prenderla, soprattutto durante l'estate non vado mai a pisa, e continuare con le bottiglie di minerale =_=
che ne pensate? 
