|
Originariamente inviata da Agro
|
|
Per fare dei riscaldatori a celle peltier che mantengono stabile la temperatura li fanno è che costano
|
Scusate l'ignoranza, non ne conoscevo l'esistenza anche se mi sembrava strano non esistessero già..
Urca che prezzi...
Fortunatemente la mia vasca è in sala e le ventole non mi danno fastidio...
Ne ho anche una terza che butta aria all'interno del vano elettrico dove c'è anche il reattore dei neon, una volta scottava, ora con la ventola che si attiva con l'accensione anche quello rimane fresco, infatti ce l'ho da 15 anni e non si è mai bruciato..
Però il mio sistema di ventole per l'acqua funziona, forse anche perchè ho la fortuna che anche in piena estate non ho mai più di 35 gradi in casa, i muri spessi 50 cm tengono bene...
Per di più di notte a volte entra in funzione pure il riscaldatore...
Li ho sentiti girare quei raffreddatori a ventolina che si applicano a pelo d'acqua, non fanno un rumore da reattore di un aereo, inoltre basta mettergli un pò di spugna intorno e il ronzio si ovatta parecchio...
Secondo me funzionano, l'importante è sempre togliere aria calda dall'interno perchè l'aria che faccio entrare fredda è inutile che si riscaldi con i neon..
tornando a noi, allora credo sia inutile parlare di raffreddatori economici, tutto dipende da cosa uno vuole spendere, Roberto spendi 400 € e hai un raffreddatore silenzioso così non hai problemi..
