Ciao Crovaxacarlo, anche io sono costretta a usare ancora la CO2 dei lieviti, purtroppo abito in una zona decisamente fuori mano, anche se a me piace molto, e oltre tutto il rivenditore dal quale un anno circa fa ho acquistato l'impianto CO2 ora si dichiara impossibilitato a caricarmi la bombola.
Ho usato spesso le porose per l'erogazione della CO2 di tale provenienza, la pressione dei lieviti è parecchio irregolare e viene meno anche solo se sposti la tenichetta che li contiene da una parte all'altra quindi direi che ti basta aspettare un pò.
Se così non fosse é possibile che usi una porosa troppo fitta, ti garantisco che l'emulsione è buona anche con pietrine a trama più larga anche se non ho mai usato le sintetiche ed è proprio questo problema che mi ha spinto a leccere il tuo post, le porose non sintetiche nel giro di pochi giorni si deteriorano.....grazie mille per lo spunto
