Discussione: attivatore batterico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2011, 11:12   #5
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la questione è questa (e qui non è che siano opinioni personali):
l'attivatore batterico serve (QUI si aprono diatribe, c'è chi dice che non serve, e chi dice che è utile, io appartengo ai primi, ma non voglio entrare nel merito dei motivi) nel momento dell'installazione dell'acquario, per aiutare l'insediamento della flora batterica denitrificante. I pesci andrebbero inseriti solo dopo l'avvenuta maturazione del filtro (quindi quando i suddetti batteri sono già presenti e attivi). Il punto ora è: l'introduzione dell'attivatore in sè e per sè non causa danni ai pesci, ma il problema è che in un acquario con pesci non dovrebbe essere necessario inserirlo, poichè la colonia batterica dovrebbe essere insediata e attiva. a meno di catastrofi in acquario, si intende.
per quanto riguarda il parere dei negozianti, loro ci devono guadagnare, chiaramente nella maggior parte dei casi cercheranno di venderti più cose possibile :)
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09918 seconds with 13 queries