Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2011, 02:36   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 disciolta la si stabilisce dal PH e dal KH (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp)
Non sono un esperto, ma in generale piante originarie di acque dure (per es. l'egeria densa) prediligono l'assorbimento dei carbonati (ce ne sono di più disciolti a PH medio-alcalini, mentre c'è poca CO2), mentre piante tipiche di acque tenere ed acide, prediligono l'assorbimento del carbonio tramite acido carbonico o CO2 (per es. la cabomba) la concentrazione dei quali aumenta a PH acidi.
Cerca i post di Entropy in questa sezione, che ne sa PARECCHIO di più.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08919 seconds with 13 queries