Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2011, 00:27   #163
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
che io sappia il fosfato viene utilizzato tal quale tranne in situazioni di putrefazione, il che comporta condizioni di riduzione molto drastiche (anossia spinta), redox bassissimo e largo eccesso di fosfato, che secondo me, altrimenti viene utilizzato tal quale appunto dai PAO, dalle alghe e precipitato come fosfato ferrico e di alluminio in attesa di essere solubilizzato ad es per reazione con HS- derivato da riduzione dello zolfo ad opera di batteri solfato riduttori e più probabilmente ancora dalla mineralizzazione di amino acidi quali metionina e cisteina che appunto contengono gruppi tiolici (-SH)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da FalKo Visualizza il messaggio
in AP aveva cominciato la sperimentazione anche nel marino (ovviamente insultato e sfottuto dai piu')
------------------------------------------------------------------------
se puo' essere utile http://www.vircilio.it/filtri/teoria.pdf al capitolo 7 parla della rimozione biologica del fosforo

altro http://freeforumzone.leonardo.it/dis...px?idd=1577313
ale non mi pare però che si parli mai di riduzione (nel senso di riduzione del numero di ossidazione)
__________________

Ultima modifica di buddha; 27-12-2011 alle ore 00:36. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11297 seconds with 14 queries