Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2011, 21:38   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, mi sa che stavolta hai preso il classico granchio

In quel litraggio i pesci di Cartiz ci stanno a meraviglia... tu non pui saperlo perchč non ne conosci le abitudini, infatti li chiami trote.
Quei Pterophyllum (non sono scalari, o almeno non sono ancora stati catalogati come tali) occupano la parte superiore della vasca e non vanno quasi mai in prossimitā del fondo, nemmeno per raccogliere il mangime caduto.
Le Satanoperca al contrario sono sifonatori del fondo e si nutrono rovistando fra la sabbia, quindi se ne infischiano di cosa succede nella parte superiore della colonna d'acqua.

Tornando alla tua vasca, 150 litri per una coppia di scalari possono andare, anche se personalmente i miei li tenevo in 300.
Quello che non va (o meglio, che ci va sforzato) sono i pulcher assieme a loro sempre in quel litraggio.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries