Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2011, 21:11   #3
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono quello che predilige il fai da te, come ad esempio per la luce lunare, ho preso due led blu ad alta luminosità, quelli classici fatti a spillo che non hanno bisogno di dissipazione, li ho collegati ad un trasformatorino 3W preso a pochi euro, i led a 1 euro cadauno, un potenziometro da 1 € per regolare la potenza, ed è così che tramite un temporizzatore si attivano appena la luce si spegne, posizionati all'interno verso l'alto a un morsetto illuminano di blu il coperchio bianco, regolato il potenziometro a metà e zacchete che ho la luce lunare, costo totale 10 euro.

Lo stesso ho fatto per il raffreddamento, ho preso due ventole come quelle per computer da 220V, ho fatto due fori nel coperchio della grandezza delle ventole e le ho fissate una a un lato e una all'altro, una butta dentro aria sicuramente più fresca di quella che c'è all'interno del coperchio e l'altra la tira fuori l'aria che si scalderebbe se rimanesse li con i neon che la scaldano...
Dato che ho dedotto che principalmente sono anche i neon che scaldano ho pensato di far circolare sempre aria all'interno così da diminuire il riscaldamento eccessivo, infatti ha funzionato, risultato: normalmente in inverno tengo 27° ma in piena estate la mia acqua non sale mai sopra i 28 gradi...

L'aria circolando rimane sempre più fresca, in più l'acqua e sempre almeno 5 gradi in meno dell'ambiente in cui si trova.. quindi se l'ambiente è a 35° sicuramente con questo impiantino ho l'acqua non oltre i 28°..
Ce l'ho da sempre e non ho mai avuto bisogno dei refrigeratori.

Ah dimenticavo, le ventole sono collegate con l'accensione dei neon, dato che quando sono spenti non serve far circolare l'aria, infatti a luci spente anche se fuori ci sono 35° l'acqua resta stabile a 27/28..

Questo l'ho capito dopo aver provato a lasciare per un pò il coperchio aperto e ho visto che la temperatura non è che saliva più di tanto nelle ore più calde, allora mi sono dedicato a trovare una soluzione, d'estate col coperchio aperto evaporazione dell'acqua a manetta, ogni giorno dovevo fare un rabbocco di almeno mezzo litro invece così con le vantole l'acqua evapora 1/5 rispetto a prima perche i neon non influenzano la superficie.

Se non hai il coperchio invece si ti serve il refrigeratore, allora finiscono i miei consigli...
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 27-12-2011 alle ore 01:49.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10942 seconds with 13 queries