Ah ecco, beh secondo la maggior parte degli utenti di questo forum 120 lt sono un pò pochini solo per i 2 scalari, se c'è anche una coppia di pulcher allora la faccenda è critica..
Ma non pe la riproduzione in particolare ma proprio per normale amministrazione...
Comunque a mio avviso se ci sono solo i pulcher gli scalari dovrebbero tenerli a bada tranquillamente...
Ci sono solo i pulcher o ci sono anche altri pesci?
Considera che io ho 160 lt e i miei scalari hanno deposto per la terza volta da quando si è formata la coppia, le prime due deposizioni sono andate male, la prima per loro inesperienza e sono ammuffite tutte, la seconda per colpa dei cardinali che ora non ci sono più e sono riuscito a salvare solo 5 avannotti che sono stati aspirati dal filtro..
Ora la terza sta andando tutto bene...
La mia popolazione oltre alla coppia di Scalari Wild è composta da:
- 7 Corydoras
- 5 caridine
- 3 Otocinclus
- 2 Ancistrus
Tranquillamente riescono a tenere a bada gli altri pesci, che tra l'altro se ne infischiano manco li considerano...
Penso che potrei aggiungere anche una coppia di pulcher o di Ramirezi che non ci sarebbe nessun problema di attacchi alle uova o avannotti, sarebbe solo una lotta territoriale, dato che mezzo metro quadrato è il minimo di territorio di cui hanno bisogno l'uni o gli altri..
E forse al posto di riprodursi sarebbero più impegnati a contendersi il territorio...
Questo può essere che capiti anche nel tuo caso, magari dopo pochi giorni i genitori si mangiano le uova perchè sono disturbati dai pulcher per contendersi il territorio...
Per convivere non è un problema, è la ripro che ne risente... forse su questo molti che dettano regole sulla quantità e sugli spazi necessari a un pesce hanno ragione...
__________________
|